5 consigli per l’allenamento: come trovare la giusta motivazione
Herbalife sa bene quanto sia complicato riuscire ad essere costanti nell’allenamento: la stragrande maggioranza degli italiani che si avvicinano ad una palestra per la prima volta, non riesce mai a raggiungere i propri obiettivi di forma prefissati all’inizio. Il copione è sempre lo stesso: ci si decide di iscriversi in palestra subito dopo l’estate, puntando a prepararsi al meglio per il prossimo anno. Oppure ci si iscrive pochi mesi prima dell’estate per trovare un “rimedio last minute” ai propri problemi di forma.
In entrambi i casi però, spesso si è destinati al fallimento. Dopo le prime settimane o magari il primo mese, rischia di mancare un componente fondamentale per capire come pianificare un allenamento per raggiungere i propri obiettivi: la motivazione, carburante della costanza. vediamo quindi quali sono i “trucchetti” del mestiere per tenere sempre alta la motivazione durante il corso dell’allenamento!
1. Consigli per l’allenamento: Avere obiettivi realistici
Si tratta, senza ombra di dubbio, del principale problema nell’allenamento: sono moltissime le persone che iniziano ad allenarsi con obiettivi poco chiari. Quando in realtà, riuscire a definire precisamente gli obiettivi da raggiungere significa aver fatto già metà del lavoro. Più che altro, si riesce a dare un senso concreto, tangibile, all’allenamento che ci apprestiamo a fare.
Peccato che sorge in automatico un ulteriore problema: come scegliere obiettivi raggiungibili. Il trucco non è come dicono molti di “puntare a poco”, e non a standard troppo alti. Banale esempio: uno degli obiettivi a cui quasi tutti gli uomini puntano è avere la famosa tartaruga, o come minimo, mandare via l’odiosa pancetta. Si tratta di un obiettivo realistico per l’allenamento o meno?
La risposta: si. Eppure, in molti vi diranno che è praticamente “impossibile”. Ma in realtà lo dicono solo perché loro stessi ci hanno provato, e non hanno capito un punto fondamentale dell’allenamento. Qualsiasi obiettivo voi vi fissiate, dovete “scomporlo” in sotto obiettivi più semplici da raggiungere. Vale insomma il famoso detto “un passo alla volta”. A forza di raggiungere tanti piccoli obiettivi, non solo vi sentirete più realizzati di volta in volta, ma vi avvicinerete di buon passo all’obiettivo finale.
2. Consigli per l’allenamento: Non soffrite, ma divertitevi
Il miglior modo per fare attività fisica? Divertendosi. Lo dimostra il semplice fatto che chi inizia a praticare uno sport da bambino, ha più chance di proseguire tale sport anche nell’adolescenza, e addirittura, anche nell’età adulta. Da bambini infatti, siamo alla costante ricerca di novità e di divertimento: lo sport, ci permette di provare nuove esperienze, anche in gruppo, e di divertirci mentre ci alleniamo.
Ma se da bambini e adolescenti “divertirsi” mentre ci si allena è più semplice, istintivo quasi, come fare quando si è un po più “grandi”? Non esiste un rimedio universale, la soluzione per il vostro caso la conoscete solo voi. Qui di seguito elenchiamo delle soluzioni generali che potete prendere in considerazione e modificare a seconda dei vostri interessi:
Allenarsi in compagnia: essere in due ad allenarsi può portare vari benefici, anche se non tutti apprezzano la presenza di altre persone e preferiscono piuttosto concentrarsi da soli durante le sessioni. Se invece vi state appena iniziando ad allenare e non avete mai messo piede in una palestra, molto probabilmente avere qualcuno con cui andarci può essere di grande aiuto. Non vi sentirete così in “soggezione” quando vi allenerete le prime volte e avrete un ulteriore motivo per andare in palestra (per stare anche in compagnia). Inoltre, avere qualcuno con cui allenarsi può alimentare una sana competizione che può facilitarvi nel raggiungere i vostri obiettivi.
Ascoltare musica: sentire le proprie canzoni preferite durante un allenamento ci aiuta a dare il massimo e superare anche i nostri limiti. Vi basta solo il vostro fido smartphone ed un paio di cuffiette ed il gioco è fatto. Provate ad allenarvi una volta senza musica, e la volta successiva ascoltando le vostre canzoni preferite: noterete sicuramente la differenza!
Partire con il giusto outfit: può sembrare banale come consiglio, ma a volte funziona. Regalarsi un nuovo completo da palestra, o delle scarpe da ginnastica o più semplicemente un borsone sportivo nuovo, può spronarvi ad iniziare con il giusto piglio. Si tratta di un trucchetto a livello psicologico: dopo che si fa una spesa di qualsiasi tipo, si tende a “giustificare” tale acquisto utilizzando il prodotto/servizio appena comprato (anziché lasciarlo a “marcire” da qualche parte, che ci darebbe quella fastidiosa sensazione di aver sprecato inutilmente denaro).
3. Consigli per l’allenamento: Pianificare è la regola d’ordine
Se avete capito l’importanza di fissare obiettivi raggiungibili scomponendoli in step più semplici da raggiungere, è importante anche pianificare i propri allenamenti. Assicuratevi quindi di seguire una scheda di allenamento per la palestra: in genere potete richiederne una all’istruttore di sala, che vi fornirà una scheda ad hoc per gli obiettivi che vi siete prefissati da raggiungere con l’allenamento (che cambierete di mese in mese).
Non scordatevi di farvi mostrare come svolgere correttamente gli esercizi, per massimizzare così i vostri sforzi ed evitare potenziali infortuni. Fissate anche dei giorni, ogni settimana, per andare in palestra: scegliete sempre gli stessi, così da far diventare la palestra un’abitudine all’interno della vostra routine settimanale. Di solito, 3 volte a settimana è il numero migliore di allenamenti con cui iniziare.
4. Consigli per l’allenamento: Premia sempre i successi
Dopo tutta la fatica fatta per raggiungere un obiettivo, è quasi d’obbligo premiarsi. Si tratta di un altro trucchetto a livello psicologico molto importante, ma che viene spesso sottovalutato. Si tratta del vecchio detto “bastone e carota”. Tutti noi siamo più spronati a fare qualcosa se sappiamo che alla fine riusciamo ad ottenere qualcosa come “premio” o “guadagno personale”.
Pensate al mondo del lavoro: preferireste lavorare gratis, oppure dietro pagamento? La risposta è scontata. Un lavoratore ben retribuito tenderà sempre ad offrire performance migliori per l’azienda/impresa per cui lavora. Lo stesso concetto può essere applicato con successo anche per allenarsi con costanza. Sceglietevi quindi un regalo da farvi quando raggiungete un obiettivo: che sia un vestito, una giornata di relax alle terme, una cena fuori, l’importante è che il premio non sia troppo “spropositato” rispetto all’obiettivo raggiunto.
5. Consigli per l’allenamento: “Pressione sociale”
In inglese viene chiamata “Peer Pressure” o “Social Pressure”, e tutti noi la sperimentiamo quotidianamente. Spiegata in poche parole, si tratta dell’influenza che la società intorno a noi può avere sulle nostre decisioni, pensieri ed azioni. L’esempio più classico è quello del gruppo: un individuo che vuole far parte di un nuovo gruppo, tenderà sempre ad uniformare le proprie azioni a quelle del gruppo per essere più facilmente accettato.
Quando si parla di allenamento, la pressione sociale può essere di grande aiuto. Incominciare a dire chiaramente ad amici e parenti di essersi iscritti in palestra per raggiungere un determinato obiettivo, creerà delle aspettative. E per “non perdere la faccia”, saremo quasi costretti a doverle mantenere (e quindi di riflesso, a raggiungere il nostro obiettivo).
Ma non bisogna esagerare. Se non abbiamo pianificato con attenzione il nostro allenamento e non ci siamo posti obiettivi realistici facilmente raggiungibili tramite vari step, rischiamo non solo di non raggiungere il nostro obiettivo, ma anche di fare una “brutta figura” con tutti coloro a cui abbiamo dichiarato apertamente i nostri obiettivi con convinzione.
Questo sito utilizza cookies tecnici e di tracciamento per una miglior esperienza. Per maggiori info su quali dati sono contenuti nei cookies, visita la pagina cookie policy.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
×
Aggiunto al Carrello!
There are no products
Posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
I clienti hanno maggiori possibilità di raggiungere i propri obiettivi attraverso l’uso dei prodotti giusti, il rapporto di fiducia con il proprio Distributore Indipendente Herbalife e facendo parte di una community. Se desideri un’assistenza personalizzata, contattami ai numeri che trovi sopra.