Alimentazione per l’inverno – come evitare l’influenza
Temperature basse, vento freddo, pioggia e brutto tempo, neve in qualche caso: altro che autunno, sembra già di essere in inverno qui in Italia! E come si sa, è proprio nel periodo autunnale ed invernale che il nostro sistema immunitario è più debole ed esposto a virus e batteri.
I bambini, gli anziani e tutti coloro con malattie croniche sono i più esposti. Anche se il “classico” raffreddore invernale capita a tutti prima o poi. Magari seguito a ruota da un mal di gola, problemi alla pancia, oppure una vera e propria influenza.
Come difendersi da tutto ciò? Così come ci copriamo di più di inverno per abituarci alle temperature rigide, anche la nostra alimentazione dovrebbe essere modificata di conseguenza. Vediamo quindi dei consigli utili di alimentazione per l’inverno, che può sicuramente aiutarci a rafforzare il nostro organismo. Ed evitare magari la solita, fastidiosa, influenza.
Vitamine e minerali di una corretta alimentazione per l’inverno
Durante i mesi freddi l’organismo ha un dispendio di energia sicuramente superiore rispetto ai mesi estivi: ciò si traduce nel nostro organismo che richiede una quantità maggiore di cibi calorici. Ciò per non è una scusa per “mettersi all’ingrasso”: bisogna sempre e comunque seguire un’alimentazione sana e equilibrata,
Per un alimentazione invernale corretta bisogna sicuramente fare affidamento sugli antiossidanti, coma la vitamina A, E e C. Soprattutto la vitamina C ha una potente azione antinfiammatoria, aumenta le difese dell’organismo e lo protegge dalle infezioni provocate da virus e batteri. Bastano piccole quantità di vitamina C (60 milligrammi al giorno) per rinforzare il sistema immunitario.
Oltre alle vitamine, non bisogna scordarsi dei minerali: Ferro e Zinco sono due minerali fondamentali per il corpo e per il buon funzionamento delle difese immunitarie. Anche il Selenioha un’importante funzione antiossidante e contribuisce ad aumentare le difese immunitarie.
Alimentazione per l’inverno – cosa mangiare
Ma quindi di inverno che cosa bisogna mangiare per rafforzare il nostro organismo? Soddisfare la richiesta di calore superiore all’estate è facile con i carboidrati, ma non bisogna comunque esagerare. Inoltre d’inverno si tende a mangiare più spesso le carni rosse.
Ma non bisogna trascurare l’altra fonte proteica molto importante, ovvero il pesce. Un alimento che, oltre ad essere particolarmente ricco di acidi grassi omega 3 efficaci nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e di alcune forme tumorali, presenta rispetto alla carne una più alta digeribilità ed un minor apporto calorico.
Bisogna mangiare sempre frutta e verdura, anche per bilanciare l’apporto di carboidrati e proteine superiore all’estate. Vale sempre la regola delle 5 porzioni, e consigliamo di regolarvi anche utilizzando i “colori dell’alimentazione” (LINK).
Da non sottovalutare l’utilizzo di spezie per condire gli alimenti. Per esempio, aglio e cipolla sono ricchi di vitamine e sali minerali, hanno proprietà antisettiche, fluidificano ed aiutano ad eliminare il catarro. Le spezie, come curry, paprica e peperoncino, sono fonti di acido acetilsalicilico, un importante principio attivo antinfiammatorio. Inoltre le spezie hanno un’azione vasodilatatoria che favorisce la sudorazione e la stabilizzazione della temperatura corporea.
Bisogna sempre bere acqua a sufficienza ogni giorno. Inoltre si possono assumere bevande calde, come infusi e tisane ricche di vitamine e flavonoidi. Ma anche il brodo, o le zuppe, se sufficientemente caldi, creano vasodilatazione e beneficio per le vie aeree superiori irritate,
Per quanto riguarda gli antiossidanti, c’è sempre l’olio di oliva ricco di Vitamina E (così come in altri oli vegetali come mais, arachidi, soia, girasole, etc…). Ricchi di sostanze antiossidanti sono anche il latte e i latticini, dato che sono una buona fonte di Vitamina A, Selenio e Zinco.
Questo sito utilizza cookies tecnici e di tracciamento per una miglior esperienza. Per maggiori info su quali dati sono contenuti nei cookies, visita la pagina cookie policy.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
×
Aggiunto al Carrello!
There are no products
Posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
I clienti hanno maggiori possibilità di raggiungere i propri obiettivi attraverso l’uso dei prodotti giusti, il rapporto di fiducia con il proprio Distributore Indipendente Herbalife e facendo parte di una community. Se desideri un’assistenza personalizzata, contattami ai numeri che trovi sopra.