La recente tendenza dei “superalimenti” è iniziata in qualche modo con la quinoa, quello pseudo-cereale di origine andina che all’improvviso è sembrato il cibo essenziale che doveva essere assaggiato per forza. Non è necessario attribuirle poteri magici, ma la quinoa è un prodotto molto sano che può anche essere delizioso. Il problema è che non sempre lo cuciniamo bene.
Come per il tofu di cui già vi ho parlato, molte persone rifiutano la quinoa per ignoranza, perché odiano la moda – non le biasimo – o perché i loro tentativi di cucinarla sono stati un fallimento. Se avete un pacchetto di quinoa che languisce nella dispensa vi invito a fare un altro tentativo; questi sono i trucchi per cucinare sempre una quinoa perfetta e molto gustosa.
Anche se paragonata al riso, al bulgur o al cuscus, la quinoa non è un cereale in quanto tale. È considerato uno pseudo-cereale perché in realtà è un seme, e che lo differenzia con caratteristiche nutrizionali uniche. Si distingue per il suo alto contenuto di proteine vegetali di alta qualità e di amminoacidi essenziali; è anche sazio, ricco di orsetto, minerali e vitamine, e ha un basso indice glicemico.
Ma questa volta vogliamo concentrarci sulle sue qualità gastronomiche per cucinare una quinoa che si ha voglia di mangiare. Cucinarlo non è difficile: basta cuocerlo in abbondante liquido fino a quando non è perfetto, come il riso o la pasta. Tuttavia, nei dettagli di tale cottura sarà la differenza tra una massa acquosa e morbida o un boccone piacevole.
Una quinoa davvero gustosa deve avere una grana leggermente sciolta e soffice che abbia una morbida resistenza al morso. Non vogliamo un purè molliccio o morbido, blando e triste; solo in poche eccezioni ci interesserà un finale più cremoso.
Pensiamo al riso o alla pasta in sé, non c’è uno scarto di gusto tra il riso ben cotto, con il chicco sciolto, e la pasta al dente? Lo stesso vale per la quinoa. E può essere un po’ insapore da solo, ma esattamente lo stesso vale per gli altri cereali o per la pasta cotta.
Non è sempre necessario lavarlo in anticipo
Quando abbiamo iniziato a cucinare con la quinoa abbiamo imparato che era essenziale lavarla molto bene prima di usarla. I grani sono ricoperti di saponina, una sostanza naturale che se ingerita in grandi quantità potrebbe essere tossica, anche se sono allo studio anche le sue proprietà benefiche e le sue applicazioni.
Sarebbe molto difficile intossicarsi ingerendo un eccesso di saponina attraverso il cibo; tuttavia, ha un sapore molto amaro. Quando la quinoa è stata commercializzata per la prima volta direttamente dalle piantagioni andine, probabilmente è arrivata non trattata, ma oggi quasi tutte le marche hanno lavato i chicchi in precedenza per eliminare quell’amarezza per il consumatore.
Oggi quasi tutta la quinoa è venduta già lavata
In ogni caso, è meglio leggere le istruzioni del produttore e testare la quinoa prima e dopo la cottura. Se contiene ancora elevate quantità di saponina, si noterà quando si succhia un grano grezzo. Altrimenti è meglio salvare questo passaggio, non solo per la perdita di tempo e di acqua, ma anche perché renderà la cottura un po’ più difficile.
Arrostire la quinoa cruda prima della cottura
Mi piace fare questo trucco anche, a seconda della ricetta, con altri cereali, verdure crude o cotte o addirittura con i semi. Se abbiamo prelavato la quinoa, è anche un passo quasi essenziale per eliminare completamente quella prima umidità, e otterremo anche un gusto migliore, con toni di nocciola o di frutta secca.
L’ideale è utilizzare una casseruola o una padella con una base spessa, che trasmette bene il calore, a fuoco vivo. Possiamo usare un po’ d’olio per evitare che si attacchi e per arricchirlo ancora di più, ma è molto buono da solo per tostarlo. A seconda del piatto può anche essere consigliabile rosolarlo insieme alle spezie, macinate o intere, come il cumino, il cumino o la curcuma.
Tostare la quinoa cruda in anticipo le conferirà un gusto e una consistenza migliori.
Se lo cuociamo abbastanza a lungo a temperature molto alte possiamo anche “gonfiarlo” un po’, come piccoli popcorn. Devi solo stare molto attento che non salti fuori e ti bruci.
Un’altra buona opzione è di friggerlo con altri ingredienti, come si farebbe quando si prepara il riso, per esempio. È semplice come cacciare di frolla qualche cipolla, aglio e pomodoro, aggiungere la quinoa cruda con alcune spezie e friggere il tutto due o tre minuti prima di aggiungere l’acqua.
Teoricamente, si dovrebbero seguire le istruzioni di ogni produttore per conoscere l’esatta proporzione di quinoa secca e acqua o brodo. Tuttavia, la maggior parte delle marche chiede il doppio – o il triplo – della quantità di liquido, causando quasi sempre l’annacquamento o il surriscaldamento della quinoa.
Per evitare questo, provate a cuocerlo in un rapporto di 1:1 e 1/2, per esempio, un bicchiere di quinoa con 1:1 e 1/2 tazze d’acqua. Si può sempre aggiungere un po’ più di liquido verso la fine.
Questo sito utilizza cookies tecnici e di tracciamento per una miglior esperienza. Per maggiori info su quali dati sono contenuti nei cookies, visita la pagina cookie policy.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
×
Aggiunto al Carrello!
There are no products
Posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
I clienti hanno maggiori possibilità di raggiungere i propri obiettivi attraverso l’uso dei prodotti giusti, il rapporto di fiducia con il proprio Distributore Indipendente Herbalife e facendo parte di una community. Se desideri un’assistenza personalizzata, contattami ai numeri che trovi sopra.