Sono in molti che si chiedono se Herbalife funziona oppure se Herbalife non funziona, soprattutto coloro che si sono prefissati obiettivi di peso importanti da raggiungere (in primis il dimagrire). Come sempre ripetiamo, i prodotti Herbalife funzionano se abbinati ad un’alimentazione sana, equilibrata e varia.
Volete perdere peso usando i prodotti Herbalife? Certo, è possibile farlo: ma da soli i prodotti Herbalife non funzionano, così come qualsiasi altro tipo di integratore alimentare. Dovete considerare i prodotti Herbalife come quella marcia in più, che vi permette di raggiungere i vostri obiettivi di forma più rapidamente del normale.
Herbalife funziona: le ricerche scientifiche in merito
Herbalife è una società in costante crescita e anno dopo anno migliora la propria offerta di prodotti. Per tal motivo, è normale che Herbalife abbia svolto vari studi e ricerche scientifiche sulla qualità dei propri prodotti, anche per dimostrare che Herbalife funziona.
Qui di seguito quindi vogliamo mostrarvi l’estratto relativo ad una ricerca voluta da Herbalife riguardo proprio ad una categoria di suoi prodotti. La ricerca è intitolata: “Studio clinico controllato sull’arricchimento proteico dei pasti sostitutivi per la riduzione del peso con mantenimento della massa magra.”
Se volete saltare subito alle conclusioni per capire se Herbalife funziona, potete tranquillamente farlo: le troverete a fine articolo. Comunque, vi consigliamo di leggere attentamente questo estratto della ricerca per capire come funziona Herbalife nel dettaglio, e come può aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi di forma.
Ricerca su prodotti Herbalife: Herbalife funziona o no?
Nutrition Journal
Leo Treyzon, Steve Chen, Kurt Hong, Eric Yan, Catherine L Carpenter, Gail Thames, Susan Bowerman,
He-Jing Wang, Robert Elashoff, Zhaoping Li
Estratto
Background
Alla luce del fatto che le diete a elevato contenuto proteico hanno dimostrato un aumento del senso di sazietà e del mantenimento della massa magra, questo studio mira a determinare gli effetti di un pasto sostitutivo ricco in proteine sul calo ponderale e sul mantenimento della massa magra.
Facendo ovviamente un confronto con un pasto sostitutivo isocalorico ricco in carboidrati nell’ambito dei piani dietetici personalizzati che utilizzano un pasto sostitutivo per fornire un apporto iperproteico o normoproteico.
Metodi
Studio clinico randomizzato, controllato con placebo, in singolo cieco sul calo ponderale di pazienti ambulatoriali in cento uomini e donne obesi ponendo a confronto due piani a base di pasti isocalorici con somministrazione di un comune pasto sostitutivo a cui è stato aggiunto un integratore in polvere contenente proteine o carboidrati.
Il pasto sostitutivo è stato somministrato due volte al giorno (un pasto, uno spuntino). Un pasto supplementare è stato incluso nel piano alimentare concepito per arrivare a un’assunzione proteica personalizzata di una dieta normoproteica 1) di 2,2 g di proteine/kg di massa magra corporea al giorno [dieta ad alto contenuto proteico], o 2) di 1,1 g di proteine/kg di massa magra corporea al giorno.
La massa magra corporea è stata determinata applicando l’analisi di impedenza bioelettrica. Il peso corporeo, la composizione corporea e i profili lipidici sono stati misurati al baseline e a 12 settimane.
Risultati
Ottantacinque soggetti hanno portato a termine lo studio. Sia il pasto sostitutivo iperproteico sia quello normoproteico sono stati ben tollerati, senza alcun effetto avverso. Non si sono riscontrate differenze in termini di calo ponderale a 12 settimane (-4,19 ± 0,5 kg per il gruppo iperproteico e -3,72 ± 0,7 kg per il gruppo normoproteico, p > 0,1).
I soggetti nel gruppo iperproteico hanno registrato una riduzione della massa grassa sensibilmente superiore rispetto al gruppo normoproteico (iperproteico = -1,65 ± 0,63 kg; normoproteico = -0,64 ± 0,79 kg, P = 0,05) secondo la stima condotta con l’analisi di impedenza bioelettrica.
Non sussistono differenze di rilievo in termini di lipidi o glicemia a digiuno tra i gruppi, ma nel gruppo iperproteico è stato osservato un significativo calo di colesterolo e colesterolo LDL a 12 settimane, che non è presente nel gruppo normoproteico.
Conclusioni: Herbalife funziona
Un pasto sostitutivo con elevato contenuto proteico nell’ambito di una dieta iperproteica ha determinato un calo ponderale complessivo simile a quello del piano basato su un pasto sostitutivo normoproteico dopo 12 settimane. Tuttavia, nel gruppo iperproteico la riduzione del grasso è stata nettamente più cospicua ma non c’è stata alcuna differenza significativa in termini di massa magra corporea.
In questo studio clinico, il grado di aderenza dei soggetti sia alla dieta con pasto normoproteico sia a quella con pasto iperproteico per ottenere un calo ponderale potrebbe aver celato l’effetto del maggiore apporto proteico sul calo ponderale dimostrato in precedenti studi sul calo di peso utilizzando diete a base di alimenti completi.
Questo sito utilizza cookies tecnici e di tracciamento per una miglior esperienza. Per maggiori info su quali dati sono contenuti nei cookies, visita la pagina cookie policy.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.