La maggior parte del corpo è costituita da acqua con fino al 75% del peso corporeo dovuto all’acqua stessa.
La maggior parte dell’acqua si trova all’interno delle cellule del corpo (spazio intracellulare). Il resto si trova nello spazio extracellulare, che consiste nei vasi sanguigni (spazio intravascolare) e negli spazi tra le cellule (spazio interstiziale).
Che cos’è la disidratazione?
La disidratazione si verifica quando la quantità di acqua in uscita dal corpo è maggiore della quantità prelevata. Il corpo è molto dinamico e in continua evoluzione. Questo è particolarmente vero con i livelli d’acqua nel corpo. Perdiamo l’acqua di routine quando noi:
respiriamo
sudiamo
uriniamo o defechiamo
In una giornata normale, una persona deve bere una quantità significativa di acqua per sostituire questa perdita di routine.
Cause della disidratazione: Diarrea
La diarrea è il motivo più comune per cui una persona perde l’acqua in eccesso. La diarrea consiste in movimenti intestinali insolitamente frequenti o insolitamente liquidi ed eccessive evacuazioni acquose di materiale fecale. La diarrea persistente è scomodo e pericoloso, poiché una quantità significativa di acqua può essere persa ad ogni movimento intestinale. In tutto il mondo, più di quattro milioni di bambini muoiono ogni anno a causa della disidratazione da diarrea.
Cause della disidratazione: Vomito
Il vomito è l’atto di svuotamento forzato dello stomaco, in cui lo stomaco deve superare le pressioni che normalmente sono in atto per mantenere il cibo e le secrezioni all’interno dello stomaco. Lo stomaco si capovolge quasi al rovescio, costringendosi nella parte inferiore dell’esofago (il tubo che collega la bocca allo stomaco) durante un episodio di vomito. Il vomito costante può essere una grave causa di perdita di liquidi ed è difficile per una persona sostituire l’acqua se non è in grado di tollerare i liquidi.
Cause della disidratazione: Sudore
Il corpo può perdere notevoli quantità d’acqua quando cerca di raffreddarsi sudando. Sia che il corpo sia caldo a causa dell’ambiente (ad esempio, lavorando in un ambiente caldo), sia che si eserciti intensamente in un ambiente caldo, sia che sia presente la febbre a causa di un’infezione; il corpo utilizza una quantità significativa di acqua sotto forma di sudore per raffreddarsi. A seconda delle condizioni atmosferiche, una camminata veloce genererà fino a un litro d’acqua.
Cause della disidratazione: Diabete
Nelle persone con diabete, livelli elevati di zucchero nel sangue causano la fuoriuscita di zucchero nelle urine, e l’acqua segue, che può causare una significativa disidratazione. Per questo motivo, la minzione frequente e la sete eccessiva sono tra i sintomi del diabete.
Cause della disidratazione: Ustioni
La pelle ha un ruolo importante da svolgere nella regolazione dei fluidi e della temperatura del corpo. Se un’area cutanea sufficiente è ferita, la capacità di mantenere tale controllo può andare perduta. Le vittime di ustioni si disidratano perché l’acqua penetra nella pelle danneggiata. Anche altre malattie infiammatorie della pelle sono associate alla perdita di liquidi.
Cause della disidratazione: Incapacità di bere liquidi
Un’escursionista donna dà acqua ad un’altra escursionista che soffre di disidratazione.
L’incapacità di bere adeguatamente è un’altra potenziale causa di disidratazione. Sia che si tratti della mancanza di disponibilità di acqua o della mancanza di forza per bere quantità adeguate, questo, abbinato alla perdita di acqua di routine o a quantità eccessive, può aggravare il grado di disidratazione.
Quali sono i segni e i sintomi della disidratazione?
Le prime risposte del corpo alla disidratazione sono la sete di aumentare l’assunzione di acqua insieme alla diminuzione della produzione di urina per cercare di conservare l’acqua. L’urina diventa concentrata e di colore giallo. Con l’aumento del livello di perdita d’acqua, possono manifestarsi più sintomi, come aumento della sete, secchezza delle fauci, cessazione della produzione di lacrime da parte degli occhi, cessazione della sudorazione, crampi muscolari, nausea e vomito, palpitazioni cardiache e giramento di testa (soprattutto quando si sta in piedi). Con una grave disidratazione, si verificherà confusione e debolezza, poiché il cervello e gli altri organi del corpo ricevono meno sangue. Infine, se la disidratazione non viene curata, si verifica un fallimento del coma e degli organi.
Attenzione, quindi, a portare sempre con sé una borraccia con dell’acqua. Sempre.
Questo sito utilizza cookies tecnici e di tracciamento per una miglior esperienza. Per maggiori info su quali dati sono contenuti nei cookies, visita la pagina cookie policy.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
×
Aggiunto al Carrello!
There are no products
Posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
I clienti hanno maggiori possibilità di raggiungere i propri obiettivi attraverso l’uso dei prodotti giusti, il rapporto di fiducia con il proprio Distributore Indipendente Herbalife e facendo parte di una community. Se desideri un’assistenza personalizzata, contattami ai numeri che trovi sopra.