Rischi del fast food: perché evitare il cibo spazzatura
Quante volte lo abbiamo sentito dire che il cibo spazzatura fa male e che i fast food sono da evitare? Si tratta di un vero e proprio mantra, ormai saldo nella mente di chiunque voglia raggiungere un obiettivo legato al suo peso e alla sua forma.
Anche noi di Herbalife sappiamo bene quanto sia importante “tenersi alla larga” da posti come fast food e relativi panini, però vogliamo mostrarvi nel dettaglio quali sono i rischi del fast food, piuttosto che condannare il cibo spazzatura dei fast food senza dare una spiegazione.
Il cibo spazzatura dei fast food: perché evitarlo
Panini, patatine fritte, pollo, piadine, salse di ogni tipo, bevande gassate (i cosiddetti soft drinks), dolci e gelati: questi e altri sono gli alimenti poco salutari che si possono trovare praticamente in ogni fast food. Tutti cibi classificati come “junk food”, ovvero cibo spazzatura.
I problemi principali degli alimenti proposti nei fast food sono due. Il primo, è senza dubbio la bassa qualità degli ingredienti usati per la preparazione: basta dare un’occhiata ai prezzi per capirlo subito. In genere, bastano anche solo 5-6 euro per mangiare in un fast food: da qualche parte avranno pur dovuto risparmiare per permettersi di fare prezzi così bassi, no?
Oltre alla bassa qualità degli ingredienti, su cui poi torneremo nei prossimi paragrafi, il secondo problema è quello del bilancio nutrizionale non idoneo: nessun cibo comprato in un fast food è “pensato” per avere un giusto equilibrio nutrizionale, dato che gli obiettivi sono altri.
Queste sono le caratteristiche negative dei cibi venduti nei fast food, che come potete vedere sono il motivo per cui vengono chiamati cibo spazzatura:
Densità energetica elevata (in un tipico panino da fast food vi sono oltre 500 Kcal)
Poca acqua, sali minerali e vitamine (dovuto anche al processo di lavorazione e cottura)
Alto quantitativo di grassi saturi, idrogenati e colesterolo (ma anche saccarosio e dolcificanti)
Alto quantitativo di cloruro di sodio
Bassa presenza di fibre alimentari
Presenza di conservanti, anche in dosi massicce
Fast food pulizia e igiene, ma non solo
Tutti ben sappiamo che le cucine dei fast food non sono “famose” per il grado di pulizia: dovendo preparare un’elevata quantità di alimenti in pochissimo tempo, è praticamente impossibile avere un luogo di lavoro sempre lindo e pinto.
Ma tralasciando un attimo la pulizia e l’igiene di un fast food, vogliamo fare un’osservazione sulle abilità professionali di coloro che lavorano dentro la cucina di un fast food. Specifichiamo però che non vogliamo fare di tutta l’erba un fascio, ma solo far notare una situazione preoccupante.
Lavorare all’interno di un fast food quasi sempre è una scelta obbligata, di certo non il “lavoro dei sogni” (anche perché raramente vi è possibilità di far carriera). Si tratta quasi sempre o di un lavoro part-time, o di un lavoro momentaneo per un po’ di mesi o anni al massimo (mentre si studia, oppure si cerca un posto lavorativo migliore).
Ciò significa che di solito gli operatori di un fast food non hanno un bagaglio di conoscenze professionali adeguato al lavoro che si apprestano a fare in cucina, anche se devono frequentare obbligatoriamente dei (molto) brevi corsi di formazione.
Vi è quindi molto probabilmente una grave carenza di nozioni relative alle tecniche di cottura, di lavorazione e conservazione degli alimenti, così come di pulizia e gestione del piano lavorativo e delle cucine. Insomma, è certo che vi è una differenza abissale tra il personale della cucina di un fast food e quello di un vero ristorante.
Il rischio della diseducazione alimentari da fast food
Un ultimo rischio che viene spesso sfortunatamente sorvolato è quello relativo alla diseducazione alimentare. Nella nostra società vi è sempre meno tempo, e per tal motivo si è pronti a velocizzare ogni cosa, così come risparmiare secondi preziosi in ogni attività.
Anche dove non si dovrebbe, come in cucina. E’ proprio questo uno dei motivi (insieme ai prezzi molto bassi) per cui i fast food negli ultimi decenni hanno preso il sopravvento. Un fast food è in grado di offrire un pasto in pochi minuti in genere, perché usa alimenti precotti o congelati e poi riscaldati al forno, microonde, sulla griglia (oppure vengono fritti).
Non solo il tempo di preparazione è praticamente nullo: anche quello dedicato al mangiare è ridotto all’osso. Abituarsi ad un comportamento del genere può poi avere serie ripercussioni sul proprio stile di alimentazione (si tenderà a scegliere cibi più facili da prepare, senza stare troppo attenti ai prezzi).
Inoltre, se si incomincia a mangiare ai fast food fin da piccolissimi, c’è anche il rischio di abituarsi ai sapori tipici del cibo spazzatura da fast food: sapori molto dolci salati e “unti”, con la possibilità quindi di consolidare poi durante la crescita le pessime abitudini alimentari.
Questo sito utilizza cookies tecnici e di tracciamento per una miglior esperienza. Per maggiori info su quali dati sono contenuti nei cookies, visita la pagina cookie policy.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
×
Aggiunto al Carrello!
There are no products
Posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.
I clienti hanno maggiori possibilità di raggiungere i propri obiettivi attraverso l’uso dei prodotti giusti, il rapporto di fiducia con il proprio Distributore Indipendente Herbalife e facendo parte di una community. Se desideri un’assistenza personalizzata, contattami ai numeri che trovi sopra.